DESCRIZIONE
COMPOSIZIONE
VIDEO
INDICAZIONI: il Finocchio e il Timo favoriscono la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas.
MODALITÀ D’USO: 2 compresse al giorno, prima dei pasti principali.
AVVERTENZE : vedi confezione.
CONTROINDICAZIONI: non note.
CONFEZIONE DISPONIBILE: 30 compresse.
SENZA GLUTINE
Informazioni sui singoli componenti di ENZYFLAT ®
Finocchio: è utile per la funzione digestiva, per la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas.
Bacillus coagulans: utile per l’equilibrio della flora batterica intestinale.
Vitamina B1 (Tiamina): Contribuisce al normale metabolismo energetico e al normale funzionamento del sistema nervoso e cardiaco.
Vitamina B6: Contribuisce al normale metabolismo energetico, in particolare delle proteine, e alla sintesi della cisteina; inoltre favorisce il normale funzionamento del sistema immunitario.
Vitamina PP (Niacina): Contribuisce al normale metabolismo energetico, al funzionamento del sistema nervoso e alle normali funzioni psicologiche. Aiuta a contrastare stanchezza ed affaticamento ed è utile per il normale benessere delle membrane mucose e della pelle.
Curiosità e informazioni per il consumatore
La flora batterica intestinale è un sistema biologico complesso, costituito da microrganismi presenti in tutto il canale intestinale. Questi microrganismi presiedono a funzioni essenziali per il benessere dell’organismo. Intervengono, ad esempio, nei processi metabolici di proteine e zuccheri, nella sintesi e nell’assorbimento di alcune Vitamine, nell’assimilazione di oligoelementi quali Magnesio, Calcio e ferro. Rappresentano, inoltre, una vera e propria barriera protettiva verso le aggressioni di microrganismi dannosi. La flora batterica intestinale
fisiologica è in simbiosi con il nostro organismo; quando il rapporto risulta in equilibrio si parla di “eubiosi”. Questo equilibrio intestinale è però fragile e può venire facilmente alterato. La composizione della flora batterica risente di vari fattori: azione di alcuni ormoni, brusche variazioni climatiche e situazioni di stress. Anche i cibi influenzano direttamente la composizione della flora intestinale: improvvisi cambiamenti nelle abitudini alimentari, una dieta scorretta, l’assunzione di bevande gassate, l’abuso di alcolici così come l’assunzione di alcuni farmaci possono alterare la composizione dell’ecosistema intestinale e si determina quindi una disbiosi. I disturbi legati ad uno stato di “disbiosi” possono essere: gonfiore addominale, meteorismo, digestione lenta, sonnolenza post-prandiale, stitichezza, crampi addominali e diarrea.
Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente.
È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o farmacista.
NAMED CONSIGLIA ANCHE...
KOLOREX®
Integratore alimentare a base Pseudowintera colorata, Anice Verde e Vitamina C.
Continua...
MICROFLORANA®
Favorisce l’equilibrio della flora batterica intestinale e sostiene il sistema immunitario.
Continua...