SERVIZIO CLIENTI 039.698501 int.2 LUN-VEN: 8:30-12:30 / 14:00-18:00
SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI SUPERIORI A 50 €
RICHIEDI LA NAMED CARD ACCUMULI PUNTI E RISPARMI
PAGA CON PAYPAL PRO ACQUISTA IN TUTTA SICUREZZA
PRODOTTI
Home » BASENPULVER
Antiaging
Antiossidanti
Benessere bimbi
Benessere cardiovascolare
Benessere donna
Benessere gambe e glutei
Benessere in gravidanza e allattamento
Benessere naso e gola
Benessere osteoarticolare
Benessere psico-fisico
Benessere sessuale e fertilità
Benessere stomaco e intestino
Benessere vie urinarie
Creme e olii essenziali
Depurazione organismo
Dieta e controllo peso
Disinfezione mani
Essenze floreali
Igiene orale
Multivitaminici
New Era
Supporto difese naturali
Vitamine e Minerali
BASENPULVER
polvere 260 g
CONFEZIONI DISPONIBILI
Momentaneamente NON disponibile.
DESCRIZIONE
COMPOSIZIONE
VIDEO
INDICAZIONI: BASENPULVER PASCOE® e BASENTABS pH-balance PASCOE® contengono una miscela di sali minerali carbonati con aggiunta di carbonato di magnesio basico, che può aiutare a soddisfare il fabbisogno giornaliero di magnesio, calcio, sodio, potassio e zinco che favorisce il normale metabolismo acido-base. Calcio e magnesio contribuiscono, inoltre, alla normale funzione muscolare e al mantenimento di ossa normali.
MODALITA’ D’USO:
BASENPULVER PASCOE
Confezioni: 100 g e 260 g polvere, 30 bustine da 4 g 1 cucchiaino da tè (circa 4 g) o una bustina, sciolti in un bicchiere di acqua, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Non somministrare a bambini sotto i 4 anni.
BASENTABS pH-balance PASCOE
Confezioni: blister da 100 e 200 compresse Da 6 a 8 compresse da deglutire con abbondante acqua, preferibilmente la sera prima di coricarsi. Non masticare. Non somministrare a bambini sotto i 4 anni.
EQUILIBRIO ACIDO-BASE Il metabolismo energetico genera un accumulo di scorie metaboliche che vengono eliminate attraverso l’intestino, i reni, la pelle ed i polmoni. Molte di queste scorie metaboliche sono acide e necessitano di un’opportuna neutralizzazione per poter essere eliminate. Se l’organismo produce una quantità di scorie metaboliche acide superiore a quella che è in grado di neutralizzare ed eliminare si verificherà un accumulo di sostanze acide che porterà, nel tempo, all’acidosi. Ugualmente, la carenza di sostanze alcaline può portare ad uno stato di acidosi. Per limitare i danni indotti dall’acidosi, l’organismo dovrà attivare dispendiosi sistemi di compensazione così da controbilanciare questo squilibrio. Il corpo, inizialmente, deposita le scorie acide nel tessuto connettivo per poi rilasciarle ed eliminarle quando saranno nuovamente disponibili sali minerali basici nel sangue. Questo fenomeno si verifica praticamente ogni giorno nel nostro organismo. Un’alimentazione scorretta o poco equilibrata (quantità eccessive di carne, formaggi, caffè e ridotto consumo di verdura e di prodotti integrali) può causare uno stato di acidosi riconducibile proprio a questo tipo di alimentazione. Altre cause dell’acidosi possono derivare da una scarsa ossigenazione dell’organismo e da una ridotta capacità di eliminazione delle scorie attraverso i reni. La vita sedentaria ed in ambienti chiusi non sempre permette una corretta ossigenazione. Infine un apporto di liquidi insufficiente non permette un’adeguata eliminazione delle scorie, attraverso i reni e la pelle (sudorazione). Lo zinco presente in BASENPULVER PASCOE® e BASENTABS pH-balance PASCOE® aiuta l’organismo mantenere il fisiologico metabolismo acido-base.
Alimentazione
Una corretta alimentazione dovrebbe comprendere alimenti alcalinizzanti per circa il 75% del consumo giornaliero: frutta, verdura,
patate, cavoli, lattuga, insalata. Tra i cibi acidificanti troviamo la carne, il pollame, i salumi, il formaggio fresco e stagionato, lo yogurt,
i prodotti a base di farinacei ed i dolci.
Molti alimenti, pur essendo acidificanti, sono indispensabili e non devono assolutamente essere eliminati in quanto fonte essenziale di
proteine e vitamine, tuttavia il loro apporto acidificante deve essere compensato con l’assunzione di alimenti a contenuto alcalinizzante.
Qualora questi accorgimenti non dovessero bastare, può essere utile un integratore come BASENPULVER PASCOE® / BASENTABS pH-balance PASCOE®.
Attività fisica, stile di vita
Una passeggiata nei boschi o una corsa in bicicletta migliorano l’apporto di ossigeno e promuovono il rilascio di acido carbonico sotto forma di
anidride carbonica. Evitare, se possibile, situazioni che generano stress.
Le informazioni riportate non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto tra professionista della salute e paziente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o farmacista.
NAMED CONSIGLIA ANCHE...
MICROFLORANA®
Favorisce l’equilibrio della flora batterica intestinale e sostiene il sistema immunitario.